
Pasto Sospeso: un aiuto concreto per Cremona e provincia
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “PASTO SOSPESO” (Cremona, 15 novembre 2023).
“Chi ha poca carità vede pochi poveri; chi ha molta carità vede molti poveri; chi non ha nessuna carità non vede nessuno”. Ispirandosi a questa citazione di don Primo Mazzolari, il Presidente del Rotary Club Cremona, Claudio Bodini – a nome e per conto degli altri club rotariani del territorio – ha presentato ieri nel Salone dei quadri del Palazzo comunale di Cremona il progetto «Pasto sospeso», un’iniziativa che intende offrire un aiuto concreto alla crescente necessità di erogazione di pasti alle persone che si trovano in stato di necessità.
Scopo del progetto è quello di aiutare le strutture che già operano positivamente sul territorio per l’erogazione di pasti per far sì che possano affrontare più agevolmente l’incremento, attuale e futuro, di situazioni di povertà. L’idea è che si possa offrire un «pasto sospeso» attraverso una piccola donazione (anche di soli 2 o 5 euro) da effettuarsi nei ristoranti o negli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa. Le donazioni vengono integralmente trasferite alla San Vincenzo de’ Paoli, che gestisce la mensa per le persone in stato di difficoltà presso la Casa dell’Accoglienza di Viale Trento e Trieste a Cremona.
Il progetto – ha sottolineato Bodini – è caratterizzato dalla semplicità e dalla trasparenza nella gestione delle donazioni, che fluiscono direttamente agli enti di erogazione rendendo assai efficace l’azione di sostegno. E’ inoltre possibile ed auspicabile che quanti aderiscono all’iniziativa la diffondano presso amici e conoscenti, nonché presso gli esercizi che non hanno ancora aderito. Durante l’incontro sono intervenuti prendendo la parola i responsabili degli enti sostenitori: il Sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti con gli Assessori Rosita Viola e Barbara Manfredini; il Presidente della Provincia, Paolo Mirko Signoroni; Giandomenico Auricchio per la Camera di Commercio; don Pier Luigi Codazzi per la Caritas diocesana; Massimo Fertonani e Licia Latino, rispettivamente rappresentanti della San Vincenzo provinciale e regionale. Sono inoltre intervenuti Domenico Maschi, Assistente del Governatore del Distretto Rotary 2050 e Massimo Marchetti, Presidente del Rotary Club di Monza-Villa Reale, che per primo ha sperimentato con successo il progetto “Pasto sospeso”, alla cui esperienza si sono ispirati i Club del nostro territorio.